Il Comitato Uisp di Firenze esprime profonda commozione e dolore per la scomparsa di Raffaele Marianella, autista del pullman dei tifosi della Pallacanestro Pistoia, vittima dell’aggressione avvenuta lungo la superstrada Rieti-Terni, nei pressi dello svincolo di Contigliano.
Una vita spezzata da un atto di violenza insensata, che nulla ha a che vedere con lo sport e con i valori di partecipazione, rispetto e condivisione che esso rappresenta.
Alla famiglia di Marianella, ai tifosi e alla società del Pistoia Basket va la nostra più sincera vicinanza in questo momento di grande dolore.
Lo sport, per la Uisp, è innanzitutto occasione di incontro, di crescita e di comunità. Non può trasformarsi in terreno di odio o rivalità cieche.
Chi sceglie la violenza nega l’essenza stessa dello sport, fatto di lealtà, solidarietà, inclusione, impegno e rispetto reciproco. Quello che è accaduto a Rieti è un gesto vile e disumano, che colpisce non solo una persona e una squadra, ma l’intero mondo sportivo italiano.
Episodi come questo rappresentano una sconfitta morale e civile per tutti.
Per questo, come Uisp Firenze, ribadiamo con forza che la violenza non DEVE AVERE MAI SPAZIO nello sport, dentro e fuori da eventi e impianti. E che il tifo sano sostiene i propri atleti ma non attacca fisicamente o verbalmente gli avversari sportivi.
Invitiamo tutte le nostre associazioni e i nostri affiliati a continuare a promuovere la cultura dello #sportpertutti, quella che unisce e non divide, che educa, che costruisce relazioni, che insegna il valore della vita e del rispetto.
Trasformare un momento di festa e di partecipazione in una tragedia è una ferita che lascia un segno profondo in tutta la comunità sportiva.
Noi continueremo a impegnarci, ogni giorno, per difendere un’idea di sport capace di unire le persone, di superare i conflitti e di generare umanità, perché lo sport vero non conosce odio, ma solo incontro e passione condivisa.
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.